Secondo appuntamento di presentazione del progettoWomen in Action, venerdì 7 febbraioalle ore 17:00 presso la sala del Capitolo dell’Abbazia Benedettina di Montescaglioso.
L’incontro, con ingresso libero e gratuito, sarà l’occasione per illustrare il progetto Women in Action il cui asse portante è l’inserimento nel mondo del lavoro e dell’auto-impresa delle partecipanti attraverso il consolidamento delle loro competenze tecniche e trasversali.
L’intervento è rivolto a 15 donne residenti in Basilicata in età compresa tra i 18 e i 60 anni e ha come obiettivo il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne attraverso attività mirate a potenziare le risorse personali e professionali delle donne, accrescere l’autostima e la consapevolezza dei propri diritti al fine di costruire piani di impresa e accompagnare al lavoro e al project working.
Tutte le info su www.mondilucani.it dove è possibile già candidarsi per partecipare al progetto compilando l’apposito form (ISCRIVITI).
Promosso dall’Associazione Mondi Lucani ODV ETS, in partenariato con le Associazioni IoStoconTe ODV, Fatti non Foste APS e Circolo Culturale “S. Pertini” ODV, e finanziato dalla Regione Basilicata nell’ambito dei progetti di rilevanza locale di cui all’art.72 del D. LGS 117/2017 “Codice Terzo Settore” del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
“Women in Action” coinvolge il Comune di Matera e i 13 Comuni del piano sociale di zona: Irsina, Bernalda, Calciano, Ferrandina, Garaguso, Grassano, Grottole, Montescaglioso, Miglionico, Oliveto Lucano, Pomarico, Salandra, Tricarico.
Ritorna a Montescaglioso il tradizionale appuntamento con il “Concerto della Speranza” che vede protagonista l’Orchestra di Fiati “R. D’Ambrosio” diretta dai M° Giovanni Pompeo e Alessandro Scandiffio. Un evento musicale che quest’anno omaggia il Compositore Damiano D’Ambrosio, recentemente vincitore del prestigioso riconoscimento di “Lucano Insigne”, conferitogli dal Consiglio Regionale di Basilicata.
Il “Concerto della Speranza”, giunto alla sua 23° edizione, si terrà il 6 gennaio prossimo alle ore 20:00 nella Chiesa Madre SS Pietro e Paolo di Montescaglioso e sarà presentato da Pacifica Artuso.
Un evento promosso dall’Associazione Mondi Lucani e dall’Associazione Culturale R. D’Ambrosio in collaborazione con L.A.M.S. e la Mutual Benefit Society San Rocco-Montescaglioso (New Jersey, USA).
Un ricco programma musicale per ripercorrere una parte dell’opera del M° Damiano D’ambrosio. Sarà, inoltre, eseguita in prima assoluta la composizione: “Marcia Mondi Lucani”.
Quest’ultima opera del M° D’Ambrosio vuole celebrare i tanti lucani “in marcia” per il mondo. Una composizione che sarà in seguito arricchita dalle immagini più suggestive di Montescaglioso e della Basilicata e presentata durante gli eventi in Italia e all’estero dell’Associazione Mondi Lucani ETS.
L’iniziativa si fregia del patrocinio gratuito del Consiglio Regionale di Basilicata, della Provincia di Matera, del Comune di Montescaglioso e del Parco della Murgia Materana.
L’ingresso è gratuito, la cittadinanza è invitata.
Associazione Mondi Lucani ETS
Durante la serata, Dino Paradiso show con un monologo sull’identità lucana
Una riflessione sui lucani nel mondo con l’obiettivo di rafforzare i legami, guardando alle radici e ad un futuro che li vede protagonisti. E’ stato questo il cuore della Giornata dell’Emigrazione di Montescaglioso, organizzata dall’Associazione Mondi Lucani ETS con il patrocinio del Comune e in collaborazione con la Mutual Benefit Society San Rocco Montescaglioso del New Jersey.
La serata, condotta da Pacifica Artuso, si è aperta con i “Dialoghi sui Lucani nel Mondo”, un momento per favorire il confronto tra diverse realtà al fine di valorizzare i lucani “altrove”.
Dai referenti di associazioni di lucani in Italia e all’estero, Donato Vena (Reggio Emilia) e Raffaele Venezia (USA), alla Presidente della Mondi lucani, Maria Andriulli e ad Elvira De Giacomo, coordinatrice regionale del progetto PNRR “Turismo delle radici”, passando alle esperienze di alcuni Premiati Mondi Lucani, top manager di importanti realtà in Norvegia, Stati Uniti e Francia (Fabio Buonsanti, Rocco Carriero e Florence Di Taranto), sono stati tanti gli spunti di riflessione sul potenziale rappresentato dai lucani fuori regione per la Basilicata.
Particolarmente sentito, l’intervento di Rocco Carriero, consulente finanziario negli Stati Uniti, che negli ultimi anni ha riscoperto le sue radici montesi spingendo anche altri componenti della famiglia a “riconnettersi” con la terra dei propri avi.
Spazio poi all’ironia di Dino Paradiso con un monologo sull’identità lucana.
Saranno le “storie di ritorno” degli Accetturesi nel Mondo le protagoniste della prima edizione della “Giornata degli Accetturesi nel Mondo” che si terrà domenica 13 agosto 2023 nell’anfiteatro di Accettura. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Accettura in collaborazione con la Federazione delle Associazioni Lucane di Germania e Mondi Lucani ODV ETS. L’evento è patrocinato e sostenuto dalla Regione Basilicata.
Ad aprire la giornata, che è stata istituzionalizzata nei mesi scorsi dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Alfonso Vespe su proposta della Federazione delle Associazioni Lucane di Germania, sarà l’inaugurazione alle ore 19:00 della mostra fotografica “Donne in Migrazione”, gentilmente concessa dal Consiglio Regionale di Basilicata.
“Ringrazio l’amministrazione comunale di Accettura che nell’accogliere la richiesta della nostra Federazione di istituire la “Giornata degli Accetturesi nel Mondo” ha dimostrato sensibilità e visione. La giornata vuole essere l’occasione per un abbraccio ideale tra tutti gli accetturesi che vivono in paese, quelli sparsi per il mondo e quelli che hanno deciso di ritornare. Una opportunità per stimolare il turismo di ritorno ma anche per favorire un confronto con le istituzioni su tematiche come lo spopolamento, il turismo delle radici e il ripopolamento dei borghi”, ha dichiarato Anna Picardi, Presidente della Federazione delle Associazioni dei Lucani di Germania.
Alle 19:30 “Incontri e Racconti”, a cura dell’Associazione Mondi Lucani e della Testata Giornalistica Suditaliavideo, con la proiezione di due video-storie di “ritorno” di accetturesi nel mondo, a cui seguirà un dibattito al quale parteciperanno: il Sindaco Alfonso Vespe, Carmine Cicala, Presidente del Consiglio Regionale, Piero Marrese, Presidente della Provincia di Matera, Antonio Nicoletti, Direttore APT Basilicata, Anna Picardi, Presidente della Federazione delle Associazioni lucani di Germania, Teresa Summa, Presidente del Circolo Culturale di Parma, Maria Grazie Trivigno, Associazione Amici della Basilicata in Lombardia, Giuseppe Chiarillo e Anna Cerabona, accetturesi nel mondo e il Geosofo e Scrittore Franc Arleo.
Il dibattito sarà moderato da Maria Andriulli, giornalista e presidente della Mondi Lucani ODV ETS.
“Abbiamo accolto questa proposta con grande piacere tanto da renderlo un appuntamento istituzionalizzato. E’ anche un motivo per incontrare i nostri concittadini che vivono sparsi per il mondo e dar loro un’opportunità di sentirsi partecipe alla discussione ed alla rappresentazione di problematiche o di suggerimenti che farebbero sicuramente bene al territorio. E’ nostra intenzione consegnare, annualmente, un premio ad un nostro concittadino che più si è distinto nella terra di adozione” ha dichiarato il Sindaco di Accettura Alfonso Vespe.
A completare la prima edizione della “Giornata degli Accetturesi nel Mondo” ci sarà una degustazione di prodotti tipici accetturesi e la musica di Mirko Gisonte, chitarrista lucano di fama internazionale.
“Il nostro attivo coinvolgimento nella prima edizione della Giornata degli Accetturesi nel Mondo, rappresenta un ulteriore stimolo per continuare la nostra attività di valorizzazione dei lucani nel mondo e in questo caso di coloro che hanno deciso di ritornare ed investire credendo fortemente che in Basilicata si può guardare con fiducia alla costruzione di un futuro” è quanto ha affermato Maria Andriulli, Presidente dell’Associazione Mondi Lucani ODV ETS.
“I diritti al centro della società contemporanea – La violenza contro le donne come violazione dei diritti umani”, sarà questo il tema della tavola rotonda curata dall’Associazione Mondi Lucani che si terrà a Montescaglioso sabato 20 novembre2021 nella sala capitolare dell’abbazia benedettina.
Interverranno la Consigliera Regionale di Parità Ivana Pipponzi, Filomena Labriola, presidente ANPE, l’on. Mirella Liuzzi, Caterina Rotondaro, psicoterapeuta e coordinatrice dell’ufficio Piano Sociale del Comune di Matera e Rossella Rubino, componente della Commissione Regionale Pari Opportunità. In collegamento dall’Honduras interverrà Alessandra Rossi, Chief Technical Advisor delle Nazioni Unite.
L’evento si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “Libertà oltre l’aquilone” ideata e organizzata dal gruppo “Mani in Pasta” liberi cittadini e la Casa Editrice Lilit Books in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Due le giornate, (20 e 25 novembre), che le organizzazioni con il patrocinio del Comune di Montescaglioso, la Provincia di Matera e la Commissione Regionale Pari Opportunità della Regione Basilicata hanno voluto fortemente dedicare a tutte le donne vittime di violenza e in particolare alle donne dell’ Afghanistan a cui sarà anche dedicato il grande aquilone colorato che sarà installato in una via cittadina.
Innovativa l’idea di “Mani in Pasta” di posizionare delle cassette portalettere di colore rosso in diversi punti della città di Montescaglioso affinchè chiunque possa far arrivare un messaggio, un pensiero o un racconto della propria esperienza.
Nella serata del 25 novembre, il Gruppo “Mani in Pasta” ha organizzato una “passeggiata” con partenza da Piazza Padre Prosperino alle ore 20.00 e arrivo in Piazza Racamato, diventato un luogo simbolo del contrasto al fenomeno della violenza sulle donne grazie alle scarpette rosse, iniziativa promossa negli anni scorsi dal Gruppo “Mani in Pasta”. Durante la “passeggiata” saranno lette poesie, pensieri e brani con il coinvolgimento dell’associazione Onyx Libro di Matera.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser
in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe
influire sulla tua esperienza di navigazione.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.